Antifurto ma non solo: ecco come proteggere il proprio negozio dai ladri

sicurezza-antifurto

Che si parli di negozio, grazie azienda o piccola impresa, la sicurezza è uno dei punti fondamentali di ogni attività economica. Ci sono una serie di cose che dovrebbero essere prese in considerazione come delle basi per cercare di difendersi dai ladri. In quest’articolo abbiamo deciso di fare chiarezza in merito.

Collaborazione con i “colleghi”

Il primo consiglio è legato a qualcosa che spesso viene sottovalutata. Stiamo parlando dell’istaurazione di un rapporto di amicizia o comunque di complicità con le attività che sorgono vicine alla nostra. Se cominciamo a collaborare con i negozianti e le attività confinanti, ci si può scambiare qualche informazione utile su eventuali movimenti strani e su persone sospette. È importante che le attenzioni di molti siano sempre rivolte al “controllo” del territorio, sotto questo punto di vista e quattro occhi sono sicuramente meglio di due.

Puntare sulla tecnologia

È inutile, se si parla di sicurezza la tecnologia svolge un ruolo ad oggi essenziale. Ciò in cosa si traduce? Nel fatto che ogni attività dovrebbe essere dotata di un impianto di sicurezza, aggiornato alle tecnologie recenti, ovviamente. Nel dettaglio, potremo trovare sicuramente utile affidarci ad un impianto di sicurezza che garantisca una funzionalità di antintrusione e che si fondi anche sull’utilizzo di smartphone e tablet (quindi, utilizzabili da remoto).

Videosorvegliare la zona antistante la nostra attività, nonché i vari ed eventuali reparti e stanze della stessa, è determinante. In questa maniera non si svolge soltanto un’azione di deterrenza, ma anche un controllo successivo a brutti eventi, come furti e rapine, per risalire ai colpevoli. Allo stesso tempo, sarebbe il caso di affidarsi a degli allarmi che suonino ogni volta che vi è qualche situazione sospetta, oltre che, ovviamente, effrazione. Va da sé che sia necessario affidarsi a delle ditte esperte, come Abaco Sistemi, ormai tra i leader del settore.

Affidarsi alle Forze dell’Ordine

Spesso si sottovaluta anche l’aiuto che le Forze dell’Ordine sono in grado di garantire. Tutto ciò dipende, però, in primis dalla possibilità che queste abbiano di intervenire con tempistiche adeguate. Per questo motivo sarebbe utile poter fruire di un impianto di sorveglianza che sia collegato proprio alle Forze dell’ordine. Molti sistemi che circolano in giro, infatti, non garantiscono questa funzione ed è facile intuire come un ritardo possa essere decisivo per sventare oppure no un furto. La tempestività dell’intervento può cambiare in maniera drastica a seconda del tipo di impianto utilizzato: come già anticipato precedentemente, consigliamo di affidarsi a degli specialisti del settore, che possano garantire una ampia scelta in merito.

Altri consigli utili

Tra gli altri consigli che possiamo dare a chi ha un’attività e che si voglia proteggere dai ladri, è quello di adottare anche un’altra serie di piccole grandi strategie che risultano spesso determinanti. Per esempio, se possiamo, puntiamo su dei vetri che siano antisfondamento: ci sono tanti prodotti in commercio di questa tipologia. Oltre ad essi, possiamo anche optare per delle inferriate e delle saracinesche che siano abbastanza rinforzate da resistere ad eventuali attacchi esterni.