
Samsung mette a disposizione, per i propri clienti, due tipi di garanzie: la garanzia Europa e la garanzia Italia. Entrambi i sistemi di assistenza clienti prevedono molte garanzie per un utilizzo facile e sicuro dei prodotti, oltre ovviamente ad interessanti vantaggi al momento di manutenzioni, controlli e riparazioni.
Vediamo insieme quali sono le differenze tra garanzia Europa e garanzia Italia per Samsung!
La garanzia Italia
La garanzia Italia Samsung è il normale contratto offerto ai clienti al momento dell’acquisto: per due anni i danni e i guasti dovuti ad un malfunzionamento vengono risolti in modo gratuito dal fornitore, senza spese per il cliente. Inoltre, chi sottoscrive questa garanzia accede ad altri servizi utilissimi, come l’assistenza clienti dedicata e canali privilegiati per l’intervento dei tecnici sul prodotto.
Il significato di garanzia Europa
La garanzia Europa di Samsung è prevista per i prodotti importati dai paesi membri della CEE. Se il prodotto che hai scelto verrà acquistato o utilizzato in un paese che non è l’Italia è ovviamente ragionevole sottoscrivere questo contratto, che ti consente di accedere agli stessi servizi dei clienti in Italia ma fuori dal paese.
Se il tuo prodotto dovesse essere inviato in una sede estera per la manutenzione, i tempi di restituzione potrebbero essere leggermente più lunghi.
La garanzia europea è generalmente leggermente meno costosa rispetto a quella italiana, perché può appoggiarsi ad un sistema di centri di assistenza più capillare.
Per i cellulari è meglio la garanzia Europa o Italia?
Le differenze tra la garanzia Europa e la garanzia Italia per Samsung sono in effetti minime: l’unica difficoltà potrebbe essere riscontrata se il prodotto dovesse essere inviato all’estero per la manutenzione, che comporterebbe un piccolo aumento dei tempi di restituzione.
Possiamo però dire, in generale, che i due sistemi hanno la stessa durata (24 mesi) e proteggono i clienti in modo molto simile. Considerando che del cellulare non possiamo più fare a meno, forse la garanzia italiana potrebbe assicurare tempi di restituzione, a parità di danno e intervento, più sbrigativi.
E per iPhone? Meglio la garanzia italiana o europea?
Vediamo le differenze che sono presenti tra queste due garanzie nel caso dei prodotti Apple.
- La garanzia europea costa meno di quella italiana.
- Con la garanzia Italia le spese di spedizione e di ritiro a domicilio dei prodotti da portare in assistenza sono gratuite. Con la garanzia Europa sono a carico del cliente.
- La restituzione è più veloce se il prodotto è coperto da una garanzia italiana.
- I prodotti con la garanzia europea potrebbero non avere istruzioni in italiano (ma ciò non è obbligatorio).
- Il caricabatterie dei prodotti con garanzia europea hanno la spina inglese; quelli con garanzia italiana hanno la spina italiana.
Ecco dunque tutte le differenze tra le due garanzie. I tuoi articoli elettronici hanno una garanzia italiana o europea?