
I migliori programmi per creare scenografie gratis sono ideali per chi si sta approcciando da poco al graphic design, fotoritocco e illustrazioni digitale. Il software più conosciuto e professionale è Adobe, ma come molti sapranno ha dei costi non indifferenti.
Per chi desidera iniziare a testare le proprie abilità, esistono dei software gratuiti per poter realizzare delle bellissime scenografie. Ne elencheremo otto, valide per diverse piattaforme (Linux, ChromeOS, Mac e Windows).
I migliori programmi gratuiti per creare scenografie
1. Gravit Designer:
il tool è utilizzabile sia online che tramite il programma da scaricare e poter installare su Linux, PC Windows, ChromeOS e Mac. Il programma è aggiornato alle ultime novità, tanto da poter realizzare scenografie, animazioni, presentazione e illustrazioni nei formati più graditi, Facebook Cover, grafiche per blog o da adattare agli smartphone. Il punto forte è la semplicità di utilizzo, dato che è intuitiva anche per i meno esperti.
2. Inkscape:
disponibile su Mac, computer Windows e Linux, Inkscape concquista i primi posti tra i migliori programmi gratuiti ed open source, per poter realizzare scenografie e realizzare contenuti con la grafica vettoriale. Inoltre legge il formato SVG (Scalable Vector Graphics) e tanti altri (anche più particolari e specifici, tipo EPS, AI, PNG, GIF, PDF e JPEG).
3. Kirta:
è possibile scaricarlo e utilizzarlo su Linux, Mac e Windows. Il tool di disegno digitale in questione è presente dal 1999. Un programma senza costi aggiuntivi che permette di dar vita a fumetti, illustrazioni di diverso tipo e un pannello ideale per il painting.
4. Pixlr:
vi accenniamo il primo programma di grafica per smartphone. Installabile sia su Android che iOS e chiaramente senza costi (anche se vi sono dei banner pubblicitari per sostenere il suo mantenimento in vita), in cui si possono installare oltre 600 filtri da applicare sia alle fotografie che alle immagini da caricare dalla galleria.
5. GIMP:
tra gli ultimi ma in verità tra i programmi più famosi e gratuiti di grafica e scenografie, è GNU Image Manipulation Program. Il suo aspetto fa pensare molto a Photoshop, non è un caso che tanti amanti del tool di Adobe inizialmente comincino ad utilizzare GIMP. Vi sono tantissimi strumenti per poter colorare, disegnare e ritoccare immagini e foto di qualsiasi genere.
6. Sculptris:
si tratta di uno strumento altamente potente, professionale e gratuito. Grazie ad esso è possibile creare animazioni in 3D applicate ad oggetti, persone e persino animali. Rispetto ai precedenti, l’utilizzo di quest’ultimo è leggermente più complesso.
7. Blender:
il programma è scaricabile ed utilizzabile su Windows, Linux e macOS. Oltre alle funzioni già presenti degli strumenti precedenti, Blender in più consente la realizzazione a 360° e di poter occuparsi del rendering e animazione dei contenuti tridimensionali.
8. Muvizu:
questa volta il programma di graphic design gratuito è riservato ai sistemi operativi Windows. È possibile controllare effetti visivi, musiche (o aggiungere altri suoni) luci e animazioni tridimensionali. Un’ottima base di partenza per i neofiti del settore. Inoltre previo pagamento, è possibile aggiungere servizi aggiuntivi che miglioreranno le grafiche.
Migliori programmi per creare scenografie gratis: quale scegliere?
Oltre agli otto dei migliori programmi per creare scenografie gratis, esistono altre alternative gratuite che non abbiamo inserito appositamente in questo elenco. Questi tools sono i più amati dagli esperti e neofiti di graphic design, apprezzati per la loro semplicità di utilizzo.
La scelta del software di grafica è chiaramente soggettiva, ma dipenderà principalmente dalle funzionalità che si vorrebbero utilizzare. Per muovere i primi passi è ideale sfruttare quei programmi non complessi, in modo tale da applicare sul campo le competenze apprese.