
Qual è il miglior router wifi per Eolo? Questa è una domanda molto frequente tra gli abituali clienti di questa società di telecomunicazioni. Purtroppo molto spesso, i dispositivi che vengono forniti dall’azienda stessa, sono meno performanti di quel che ci si aspetta.
In questa guida verranno suggeriti i migliori dispositivi elettronici che consentono di navigare velocemente con Eolo e di evitare a tutti i costi, gli eventuali problemi di linea o rallentamenti.
10 Router perfetti per la rete internet Eolo
- TP–Link modello TL-WR841N N300 Router Wi-Fi 300 Mbps a 2.4 GHz: access point, wisp (ultima tecnologia), e range extender.
- TP-Link modello TL–WR940N N450 Router Wi-Fi 450 Mbps a 2.4 GHz: Tre antenne WiFi che migliorano la stabilità della linea Eolo. Dual band simultaneo con velocità pari a 450 mbps a 2.4 ghz e 1300 megabytes a 5 ghz complessivi i banda che arrivano a 1750 mbps.
- TP-Link Archer modello C7 AC1750 Router Wireless: 4 Antenne esterne ed una antenna interna per stabilizzare la rete wifi e avere una copertura più ampia.
- TP-Link modello Archer C6 Gigabit Router Wi-Fi Dual Band AC1200 Wireless:
- Tenda modello AC10U Gigabit Router Wi-Fi Dual Band AC1200 Wireless: Porte Gbit funzionanti con qualsiasi piano ed offerta internet.
- AVM Fritz! modello Box 4020 International Router Wireless N 450: Wireless n che arriva a 450 mbit/s, 1 wan + 4 lan.
- Modello Netgear: Applicazione nighthawk per sfruttare al massimo la rete internet e facilitare la configurazione.
- Netgear modello WNR2000–200PES N300: 4 Porte Local Area Network (lan) 10/100, ideale per la connessione con fibra ottica.
- TP–Link modello Archer C1200 Gigabit Router Wi-Fi Dual Band AC1200 Wireless: 3 antenne esterne per velocizzare la linea anche a maggiori distanze.
- TP–Link modello AC5400 Tri-Band ideale per Gaming: tri band è composto da 3 bande wireless per sostenere un numero maggiore di device connessi.
Quanto costa un buon router WiFi adatto ad Eolo
Un buon router WiFi purché sia adatto ad Eolo, potrebbe costare dai 15€ fino ad arrivare a 350€. Sicuramente tra le due fasce vi è una netta differenza, ma chiaramente i dispositivi si differiscono per le funzionalità e performance.
Ciò che fa aumentare o ridurre il prezzo di un dispositivo elettronico, è sicuramente la classe banda di frequenza, la velocità con cui si trasferiscono i dati, il tipo di rete wireless ed il numero di porte.
Per un uso domestico normale, sicuramente si potrebbe optare per un router più economico (si aggira sui 20€ o massimo 30€).
I device con un prezzo nettamente superiore (appartenenti alla fascia più alta che ci sia), tornano utili a coloro che svolgono un’attività in smart working e necessitano di una rete internet altamente potente (quasi paragonabile alle esigenze di un ufficio).
Il router perfetto per il gaming online e per Eolo, è sicuramente il modello Tri Band MU-MIMO Wireless Archer 5400. Grazie alla sua tecnologia NitroQAM e a 4 flussi, si può giocare in live streaming senza subire nessun rallentamento o fastidioso lag.