Reclami Wish: rimborso per articolo non arrivato, tutte le procedure da seguire

Reclami-Wish-rimborso-per-articolo-non-arrivato-tutte-le-procedure-da-seguire

Wish è uno degli e-commerce a basso costo più utilizzati in tutto il mondo: decine di migliaia di buffi gadget e oggetti, abiti, accessori, utensili per casa e cucina la fanno da padrone, insieme ovviamente a prezzi davvero contenuti.

I due punti di debolezza del sito sono la velocità di spedizione e il servizio clienti. L’e-commerce ha sede in Cina, e tra ritardi dovuti al Covid-19 e distanza, è probabile dover aspettare diverse settimane prima di ricevere il proprio pacco Wish. Nel caso si voglia effettuare una restituzione sul sito o chiedere un rimborso, le cose non si fanno semplici.

In questa guida cercheremo di chiedere come richiedere assistenza per un reso Wish o per un rimborso!

Reso: prodotti danneggiati o in taglia errata

Puoi richiedere un rimborso a Wish entro 30 giorni dalla data di ricezione. Per ricevere i moduli da allegare alla spedizione è necessario contattare l’assistenza clienti. I dati sono disponibili tramite l’app, attraverso il menu che conduce alla cronologia degli ordini Wish. Per ogni ordine è presente una scelta, “Hai ricevuto il pacco?”. Clicca su “sì” e segui la procedura per il reso.

Rimborso per pacco smarrito

Se il tuo pacco non è arrivato dovrai effettuare la richiesta di rimborso entro 30 giorni dalla data più prossima stimata per la consegna.

Entra nell’app e seleziona il menu (le tre linee orizzontali). Segui i moduli da “Cronologia ordini”. Seleziona, alla domanda “Hai ricevuto il pacco?”, il tasto no.

Il rimborso può venire effettuato con due modalità:

  • Tramite il metodo di pagamento usato per l’ordine: il denaro corrispondente verrà reinviato alla vostra carta di credito, al conto corrente o al portafoglio PayPal
  • Tramite portafoglio interno a Wish: il denaro verrà caricato nel conto di Wish e potrà essere usato per stornare un acquisto futuro

Il grande problema degli abusi di rimborso

La politica di Wish è notevolmente cambiata negli ultimi due anni circa. Se si effettuano numerose procedure di rimborso l’account viene bloccato. Nonostante i contatti con l’assistenza è impossibile sbloccare l’account: è necessario aspettare qualche settimana perché la procedura funzioni e possa essere ripresa o ripetuta.

Al momento non è possibile aggirare questo blocco, che la società ha inserito per evitare “abusi” degli utenti che penalizzano la piattaforma e tutti gli utenti.

L’unico consiglio valido che possiamo darti è di aspettare diverse settimane tra un ordine e il successivo, così, se dovessi richiedere un rimborso, non vedrai il tuo account bloccato da queste nuove linee guida.

Wish ha ottenuto recensioni estremamente discordanti fin dall’apertura: se da una parte si elogia l’ampiezza del catalogo e la facilità d’uso dell’app, dall’altro tempi di attesa, bassa qualità dei prodotti e il servizio clienti piuttosto sommario non rendono il sito il più stabile e performante.

Voi che ne pensate di Wish? Avete mai avuto problemi con qualche ordine o le vostre recensioni sono generalmente positive?