I possessori della ricetrasmittente Baofeng UV 5R si chiederanno sicuramente, come memorizzare i canali di trasmissione. Seppur possa sembrare una procedura estremamente semplice, in verità una guida come questa è preziosa per poter sfruttare al meglio tutte le potenzialità dell’apparecchio in questione.
Generalmente i video tutorial o i manuali già presenti nella confezione di un ricetrasmettitore, potrebbero far confondere ancor di più le idee. Ecco quindi, una procedura guidata e soprattutto testata sul campo.
Innanzitutto, è importante comprendere quali canali radio agganciare in base alle proprie preferenze. Questo perché in fase di configurazione sarà indispensabile settare delle frequenze ben precise in modo tale da raggiungere i canali desiderati.
Il primo passo da compiere è quello di trovare la frequenza a cui si desidera connettersi. Per farlo esistono due vie, la prima eseguire la ricerca tramite i tasti in cui sono rappresentate delle frecce. La seconda, con il tastierino numerico dove sarà possibile digitare il valore corrispondente.
Fatto ciò, è indispensabile premere il tasto “Menu” e digitare il numero 27, nonché lo stesso che corrisponde a MEM–CH. Quest’ultimo, è proprio ciò che interessa: memorizzare i canali preferiti nel modello ricetrasmittente Baofeng UV 5R.
Il ricetrasmettitore detiene in totale 127 blocchi di memoria. Dopo aver selezionato il numero 27, va premuto nuovamente “Menu”, e a quel punto andrà selezionata la memoria desiderata. L’ultimo step per memorizzare il canale sull’apparecchio elettronico, è premere nuovamente “Menu” e poi “Exit”.
Terminati tali passaggi, il modello Baofeng UV 5R consente delle funzionalità aggiuntive per funzionare come ponte radio. Ripetendo i passaggi dall’inizio e selezionando nuovamente il blocco di interesse, si potrà ascoltare la stessa frequenza in un determinato canale e trasmettere quest’ultima in un’altra.
Per accertarsi che tutto sia andato per il meglio, si potrà confermare tutto ciò, grazie all’oscillatore di frequenza noto come VFO.
Come memorizzare i canali di trasmissione con il software Baofeng UV 5R
Esiste altresì, una alternativa a quella esposta in precedenza. Si potrebbero memorizzare i canali di trasmissione Baofeng UV 5R, tramite il software di programmazione messo a disposizione direttamente dall’azienda produttrice.
In questo modo si avrà il vantaggio di poter controllare la lista che si trova già nel database dell’apparecchio, affinché la registrazione dei canali possa avvenire in maniera semplice con qualche click.
Dopo aver ottenuto un po’ di dimestichezza in un più con il ricetrasmettitore Baofeng UV 5R, la memorizzazione dei canali diventerà sempre più semplice. Ad esempio, si potrà evitare la digitazione manuale del numero 27, trovando direttamente la voce MEM-CH e abbreviare i passaggi.
Se qualcosa non dovesse aver funzionato correttamente, è importante accertarsi di aver installato tutti i drivers USB. Spesso in base alla versione del firmware installata, si potrebbero creare delle incompatibilità che renderebbero impossibile la memorizzazione dei canali.
Per controllare qual è la versione del firmware installata nel modello Baofeng UV 5R, sarà sufficiente spegnere la radio, mantenere premuto il tasto numero 3, e dopo aver acceso la radio sul display verrà mostrata la versione in uso.