TV 32 pollici? Tutte le informazioni da sapere se opterai per questo prodotto

Scegliere la TV è per tutti gli appassionati di videogiochi e film un momento emozionante: a miglior qualità del dispositivo corrisponderà una migliore fruibilità dei passatempi preferiti. Abbiamo scelto di basarci su questa guida sui migliori TV 32 Pollici secondo il sito smart4k.it per darti alcuni consigli se stai pensando di acquistare un televisore di queste dimensioni. Iniziamo!

Convertire pollici in centimetri

La prima cosa da fare è convertire la misura in pollici dello schermo con quella in centimetri, decisamente più pratici per valutare se un 32 pollici è il monitor adatto a te.

La conversione è semplice da calcolare: 1 pollice corrisponde a 2,54 centimetri.

Effettuato questo calcolo avrai in mente quale sarà la dimensione della diagonale della TV scelta, così potrai decidere in sicurezza su quale mobile porla, quale parete utilizzare e qual è la distanza di visione suggerita.

Calcolare la distanza di visione

Per godere al massimo della qualità delle immagini e non affaticare gli occhi è necessario utilizzare la dimensione della TV come riferimento per capire a che distanza porre sedie, poltrone, divani o letti da cui si guarderanno film e serie.

Le regole per calcolarlo dipendono dalla qualità costruttiva dello schermo:

  • Definizione standard: dimensione della diagonale x 3,5 = distanza di posizionamento consigliata
  • HD: dimensione della diagonale x 2,5 = distanza di posizionamento consigliata
  • UHD 4K: dimensione della diagonale x 1,5 = distanza di posizionamento consigliata

La maggior parte delle emittenti televisive, dei videogiochi e dei programmi in abbonamento trasmette ormai come minimo in HD, se non addirittura in Ultra HD. Conviene dunque calcolare la distanza di posizionamento del televisore su questa tecnologia.

La regola generale dice che più lo schermo è ampio e tecnologico, più può essere ridotta la distanza tra il punto di visione e quello di piazzamento del prodotto. Questa possibilità è offerta dall’altissima qualità degli schermi anche a distanza ravvicinata, che fino a pochi anni fa era impensabile.

Tutti i dati

Riassumiamo dunque tutti i dati numerici da tenere a mente per decidere se un televisore 32 pollici, discreto, pratico ed elegante per natura, è quello adatto a te:

  • Dimensione della diagonale: 60 centimetri
  • Dimensioni del televisore (L x A): 56 x 34 centimetri, a cui aggiungere l’eventuale base d’appoggio se vorrai appoggiare la TV su un mobile o un ripiano anziché appenderla alla parete -una soluzione più complessa da montare ma con una resa estetica indubbiamente migliore-
  • Distanza con tecnologia standard: 2,10 metri
  • Distanza con tecnologia HD: 1,50 metri
  • Distanza con tecnologia UHD 4K: 90 centimetri